Tematica Uccelli

Ara macao Linnaeus, 1758

Ara macao Linnaeus, 1758

foto 33
Foto: Colin M.L. Burnett.

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Psittaciformes Wagler, 1830

Famiglia: Psittacidae Rafinesque, 1815

Genere: Ara Lacepede, 1799


itItaliano: Ara rossa e gialla

enEnglish: Scarlet Macaw

frFrançais: Ara rouge

deDeutsch: Arakanga

spEspañol: Guacamayo Macao

Specie e sottospecie

Ara macao ssp. cyanopterus Wiedenfeld, 1995.

Descrizione

È stata largamente decimata dalla distruzione dell'habitat e dalla cattura per il commercio di animali domestici. In passato si spingeva a nord fino al Tamaulipas meridionale. Si può ancora trovare sull'isola di Coiba. Inoltre è l'uccello nazionale honduregno. È lunga circa 81-96 cm, dei quali più della metà sono formati dalla coda appuntita e graduata tipica di tutte le are. Il peso medio si aggira intorno al chilogrammo. Il piumaggio è per la maggior parte scarlatto, ma le penne del dorso e delle copritrici della coda sono blu chiare, le più grandi copritrici superiori sono gialle, i lati superiori delle remiganti sono blu scuro, così come le estremità delle penne della coda, e il lato inferiore delle remiganti delle ali e della coda è rosso scuro con iridescenze metalliche dorate. Intorno all'occhio c'è una zona di pelle glabra bianca che si spinge fino al becco. La mandibola superiore è per la maggior parte di color corno pallido, mentre quella inferiore è nera. I sessi sono simili; la sola differenza tra uccelli di età differenti è che i giovani uccelli hanno gli occhi scuri, mentre gli adulti li hanno giallo chiaro. Le are scarlatte emettono richiami acuti, bassi, profondi suoni rauchi, squittii e grida. Le are scarlatte si nutrono soprattutto di frutti e semi, inclusi semi grandi e duri. Sopra la volta della foresta si vedono volare soprattutto uccelli soli o in coppia, sebbene in alcune aree si incontrino grandi stormi. Si radunano insieme nei luoghi dove possono leccare l'argilla. Come la maggior parte dei pappagalli, l'ara scarlatta depone da 2 a 4 uova bianche nella cavità di un albero. I piccoli nascono dopo 24-25 giorni. Imparano a volare 105 giorni dopo e lasciano i genitori a non più tardi di un anno di età. Le are scarlatte sono popolari, ma costosi, rumorosi e richiesti uccelli da gabbia. Sono considerate socievoli e affezionate e alcune di esse parlano bene il linguaggio umano. L'ara scarlatta è una specie inclusa nell'Appendice I della CITES e perciò questi uccelli non possono essere catturati in natura. In cattività le are scarlatte si incrociano talvolta con altre specie di are, producendo ibridi. L'ibrido con l'ara rossa e verde, detta anche ara dalle ali verdi, è conosciuto come ara rubino, mentre dall'incrocio tra un'ara scarlatta e un'ara blu e gialla nascono degli uccellini noti come are catalina.

Diffusione

L'habitat dell'ara macao centroamericana corre attraverso le estreme regioni orientali e meridionali del Messico e del Panama, ma anche in Guatemala e nel Belize, mentre la popolazione sudamericana ha un vasto areale che ricopre il bacino amazzonico; si estende fino al Perù ad est delle Ande, alla Bolivia e al Paraguay. Sebbene siano piuttosto rare sulla terraferma, grandi colonie di are scarlatte si possono ancora trovare sull'isola di Coiba e sulle Galápagos. Prima che la popolazione dell'ara scarlatta declinasse, la sua distribuzione comprendeva gran parte del Costa Rica. Comunque, a partire dagli anni '60 le are scarlatte sono scese di numero a causa di una combinazione di fattori, soprattutto caccia, bracconaggio e distruzione dell'habitat tramite la deforestazione. Inoltre, il trattamento con pesticidi effettuato dalle compagnie di coltivazione e vendita di banane da esportazione ha giocato un ruolo significativo nella diminuzione delle popolazioni di ara scarlatta. Questi fattori combinati hanno intaccato la popolazione di are scarlatte in Costa Rica, dove in passato occupavano circa 42.500 kmq su un totale del territorio nazionale di 51.100 kmq, riducendo il loro areale, agli inizi degli anni '90, a due sole regioni sulla costa pacifica: la riserva biologica di Carara e la penisola di Osa. Nel 1993 i sopraluoghi mostrarono che in Costa Rica le are scarlatte occupavano solamente il 20% (9100 kmq) del loro areale storico. L'areale delle are scarlatte è ritenuto quello più esteso in latitudine di ogni uccello del genere Ara, ricoprendo un'estensione massima di territorio di 6.700.000 kmq. Tuttavia, l'habitat dell'ara scarlatta è frammentato e le colonie di questo uccello sono confinate per lo più a piccole popolazioni sparse attraverso l'America Centrale e Meridionale. Comunque, dal momento che in alcune regioni del suo territorio, dove viene descritta come "comune", si trova ancora in grande numero, nel 2004 l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura ha considerato la specie a "rischio minimo".


00161 Data: 25/05/2015
Emissione: Pappagalli delle foreste pluviali
Stato: St. Thomas and Prince
00016 Data: 01/01/2014
Emissione: Pappagalli
Stato: Antigua and Barbuda

00986 Data: 16/03/1988
Emissione: Cristoforo Colombo
Stato: Antigua and Barbuda
01107 Data: 17/04/2000
Emissione: Mostra filatelica 2000
Stato: Antigua and Barbuda

01129 Data: 25/09/2000
Emissione: Uccelli delle foreste pluviali
Stato: Antigua and Barbuda
01138 Data: 10/09/2001
Emissione: Specie dei Caraibi in via di estinzione
Stato: Antigua and Barbuda
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

01445 Data: 28/09/1994
Emissione: Zoo
Stato: Australia
02044 Data: 01/11/1984
Emissione: Pappagalli
Stato: Belize

02061 Data: 01/03/1990
Emissione: Uccelli e farfalle
Stato: Belize
02071 Data: 05/11/2003
Emissione: Natale
Stato: Belize

02072 Data: 05/11/2003
Emissione: Natale
Stato: Belize
02073 Data: 05/11/2003
Emissione: Natale
Stato: Belize

02074 Data: 05/11/2003
Emissione: Natale
Stato: Belize
02302 Data: 17/10/1999
Emissione: Avifauna del mondo
Stato: Bhutan

02373 Data: 11/05/1981
Emissione: Pappagalli
Stato: Bolivia
02565 Data: 28/12/1973
Emissione: Flora e fauna brasiliane
Stato: Brazil

02711 Data: 02/04/1962
Emissione: Posta ordinaria
Stato: British Honduras
03056 Data: 10/01/2000
Emissione: Peter Pan
Stato: Burkina Faso

03110 Data: 04/07/1995
Emissione: Parrocchetti
Stato: Kingdom of Cambodia
03974 Data: 14/11/1974
Emissione: UP.U. Avifauna colombiana
Stato: Colombia

04142 Data: 16/08/2000
Emissione: Pappagalli
Stato: Congo (Kinshasa)
04205 Data: 01/01/2003
Emissione: Pappagalli
Stato: Congo (Kinshasa)

04206 Data: 01/01/2003
Emissione: Pappagalli
Stato: Congo (Kinshasa)
04211 Data: 01/01/2003
Emissione: Pappagalli
Stato: Congo (Kinshasa)

04227 Data: 23/12/1980
Emissione: Fauna
Stato: Costa Rica
04234 Data: 12/12/1990
Emissione: America
Stato: Costa Rica

04570 Data: 22/02/2005
Emissione: Pappagalli
Stato: Cuba
04737 Data: 13/04/2000
Emissione: Natura
Stato: Djibouti

04823 Data: 08/04/1991
Emissione: 500esimo anniversario dei viaggi delle scoperte Colombo
Stato: Commonwealth of Dominica
06193 Data: 08/09/2000
Emissione: Avifauna dei tropici
Stato: Zambia

06941 Data: 05/05/1988
Emissione: Pappagalli
Stato: Vietnam Republic
07041 Data: 01/10/1973
Emissione: Autostrada del sole
Stato: Venezuela

07049 Data: 13/10/1993
Emissione: America
Stato: Venezuela
07217 Data: 24/08/1995
Emissione: Favole
Stato: Uzbekistan

07723 Data: 26/01/1973
Emissione: Zoo nazionali
Stato: Grenada
08130 Data: 01/03/2000
Emissione: Pappagalli e parrocchetti
Stato: Grenada Carriacou and Petite Martinique

08620 Data: 25/05/2008
Emissione: Pappagalli
Stato: Guinea
08625 Data: 25/05/2008
Emissione: Pappagalli
Stato: Guinea

08692 Data: 25/10/2005
Emissione: Pappagalli
Stato: Guinea-Bissau
08833 Data: 11/03/1985
Emissione: Conservazione della natura
Stato: Guyana

08880 Data: 16/11/1990
Emissione: Avifauna tropicale della Guyana
Stato: Guyana
08931 Data: 10/03/1993
Emissione: Pappagalli del Sud Amrica
Stato: Guyana

08939 Data: 10/03/1993
Emissione: Pappagalli del Sud Amrica
Stato: Guyana
08946 Data: 10/03/1993
Emissione: Avifauna della Guyana
Stato: Guyana

09063 Data: 15/10/2001
Emissione: Avifauna tropicale
Stato: Guyana
09108 Data: 02/10/1992
Emissione: Exphilhon '92
Stato: Honduras

09110 Data: 25/06/1993
Emissione: Simboli nazionali
Stato: Honduras
09140 Data: 08/07/1999
Emissione: Avifauna onduregna in pericolo di estinzione
Stato: Honduras

09148 Data: 16/02/2001
Emissione: America
Stato: Honduras
10126 Data: 02/12/1989
Emissione: Pappagalli
Stato: Kampuchea

10395 Data: 15/10/1997
Emissione: Animali
Stato: Korea (North)
11056 Data: 28/08/2000
Emissione: Avifauna tropicale del mondo
Stato: Liberia

12010 Data: 30/05/2001
Emissione: Pappagalli
Stato: Madagascar
12850 Data: 07/01/1993
Emissione: Earth Summit '92
Stato: Maldives

13196 Data: 08/04/1991
Emissione: Parrocchetti
Stato: Samoa
13839 Data: 23/10/1990
Emissione: Pappagalli
Stato: Mongolia

14395 Data: 15/11/1999
Emissione: Foreste pluviali del Centro America 9 v. in foglietto
Stato: Tanzania
14458 Data: 05/06/1994
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Mexico

14470 Data: 02/10/1996
Emissione: Protezione degli ambienti naturalistici messicani
Stato: Mexico
14551 Data: 12/12/2007
Emissione: Pappagalli
Stato: Mozambique

14592 Data: 20/08/2000
Emissione: Expo Hannover 2000
Stato: Mexico
14598 Data: 18/02/2002
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Mexico

14609 Data: 18/02/2002
Emissione: Salvaguardia della natura
Stato: Mexico
14684 Data: 14/02/1971
Emissione: Anniversario dell'istituzione del Servizio Aereo
Stato: Suriname

14748 Data: 09/01/2002
Emissione: Avifauna
Stato: Suriname
15197 Data: 16/01/1992
Emissione: Scoperta dell'America
Stato: Montserrat

15612 Data: 12/04/1999
Emissione: Fauna e flora
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi
15621 Data: 15/11/2000
Emissione: Il favoloso mondo degli uccelli
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi

15745 Data: 25/04/1995
Emissione: Pappagalli
Stato: St. Vincent
15865 Data: 01/01/1972
Emissione: Avifauna
Stato: Ras Al Khaima

16355 Data: 02/03/1994
Emissione: Uccelli
Stato: Netherlands Antilles
16380 Data: 11/12/2002
Emissione: Uccelli
Stato: Netherlands Antilles

16849 Data: 30/11/1981
Emissione: Avifauna
Stato: Nicaragua
16891 Data: 07/08/1991
Emissione: Foreste pluviali
Stato: Nicaragua

16907 Data: 31/10/1994
Emissione: Fauna delle foreste nicaraguensi
Stato: Nicaragua
16933 Data: 09/10/1995
Emissione: Fauna
Stato: Nicaragua

16965 Data: 23/08/2000
Emissione: Avifauna americana
Stato: Nicaragua
16999 Data: 16/05/2009
Emissione: Museo nazionale di stori anaturale a Cuba
Stato: Cuba

17575 Data: 08/07/1991
Emissione: Avifauna
Stato: St. Thomas and Prince
18230 Data: 15/05/2000
Emissione: Esposizione filatelica 2000
Stato: Sierra Leone

18715 Data: 27/10/1965
Emissione: Avifauna
Stato: Panama
19266 Data: 02/06/2010
Emissione: Pappagalli
Stato: Aruba

19280 Data: 01/05/2010
Emissione: Expo Shanghai 2010
Stato: Colombia
19379 Data: 23/02/2011
Emissione: Pappagalli
Stato: Romania

19446 Data: 23/11/2010
Emissione: UPAEP
Stato: Honduras
19701 Data: 09/07/1969
Emissione: Natura latino americana
Stato: Paraguay

19738 Data: 18/04/2007
Emissione: Conferenza della JCI
Stato: Paraguay
20080 Data: 16/12/2013
Emissione: Animali della foresta
Stato: Aruba

20792 Data: 21/10/2013
Emissione: Pappagalli
Stato: Grenada
20802 Data: 15/09/2011
Emissione: Pappagalli del Carribe
Stato: Grenada

21284 Data: 15/06/2010
Emissione: Turismo
Stato: Guinea
21542 Data: 01/04/2001
Emissione: Pappagalli
Stato: Guinea-Bissau

21558 Data: 01/04/2014
Emissione: Fauna e avifauna
Stato: Guyana
21591 Data: 19/02/1999
Emissione: Uragano Mitch
Stato: Honduras

22599 Data: 03/09/2014
Emissione: Pappagalli Are In foglietto
Stato: Nevis
22614 Data: 04/09/2014
Emissione: Anatre In foglietto
Stato: Nevis

22679 Data: 14/08/2014
Emissione: Macao
Stato: Tuvalu
23278 Data: 02/01/2015
Emissione: Avifauna - Pappagalli
Stato: Antigua and Barbuda

23443 Data: 15/01/2016
Emissione: Pappagalli
Stato: Mozambique
23609 Data: 01/06/2015
Emissione: Pappagalli
Stato: Togo
Nota: Emesso in foglietto di 4 v. diversi

23614 Data: 01/06/2015
Emissione: Pappagalli
Stato: Togo
Nota: Presente nel foglietto
23887 Data: 02/01/2015
Emissione: Pappagalli
Stato: Antigua and Barbuda
Nota: Emesso in un foglietto di 2 v. diversi

23897 Data: 01/08/2017
Emissione: Pappagalli
Stato: Antigua and Barbuda
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
23899 Data: 01/08/2017
Emissione: Pappagalli
Stato: Antigua and Barbuda
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

23904 Data: 01/08/2017
Emissione: Pappagalli
Stato: Antigua and Barbuda
Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi
24018 Data: 20/08/2014
Emissione: Pappagalli
Stato: Mozambique